Data ultimo aggiornamento post: Settembre 23, 2023

Negli ultimi anni si fa un gran parlare delle strisce LED, diventando sempre più frequente la scelta di tantissime persone che si trovano a dover ristrutturare la propria casa o un locale. I motivi di tale scelta sono davvero innumerevoli, a partire dalla loro durabilità, flessibilità nonché efficienza energetica.

Tuttavia, ci siamo resi conto che, quando ci si trova a dover acquistare delle strisce a LED, non è una cosa così semplice, in quanto ci si trova a difronte a numerose caratteristiche e sigle di cui spesso non si conosce nemmeno il significato.

Oggi cercheremo di fare un po’ di chiarezza, cercando il più possibile di fornire tutte le informazioni necessarie, affinché possiate fare il giusto acquisto.

Migliori 10 strisce a LED

Bestseller n. 1
Beaeet Striscia LED 10 Metri,Strisce LED Colorati Dimmerabile con Controller Bluetooth Musica Sincronizza la Adatto per Interni, Camera da Letto, Decorazioni per Feste e per la Casa (10m)
  • Striscia LED 10 metri Dimmerabile:la strisce LED ha 16 milioni di colori, 6 opzioni fai-da-te e 8 modalità di illuminazione, che possono fornire un'atmosfera luminosa e romantica per la tua festa
OffertaBestseller n. 2
WEILY Bluetooth Striscia LED, LED Striscia 10M SMD 5050 RGB Strisce Luminose con Controller Sincronizza con la Musica Adatto per Camera da letto, Decorazioni per feste e per la casa
  • 🎉[Luci musicali e modalità multiple] - Strisce led a più colori con luminosità regolabile e 4 modalità musicali speciali. Microfono incorporato ad alta sensibilità, le luci si sincronizzano con qualsiasi suono acquisito dal microfono, quindi cambiano i colori seguendo il ritmo della musica e la tua voce,portando effetti festa migliori.
OffertaBestseller n. 3
TP-Link Tapo L900-5 Striscia LED Smart Wi-Fi 5m, Controllo Vocale Compatibile con Alexa e Google Assistant, Sync-to-Music, Luci LED per Casa, Bar, Festa, Accorciabile e Controllo dall'APP
  • Nota! Il cliente deve configurare correttamente il prodotto, si consiglia vivamente di leggere il manuale dell'utente prima di utilizzare il prodotto.
Bestseller n. 4
Lxyoug Strisce Led 5 Metri, Bluetooth RGB Smart Strisce LED 5M con 44 Tasti Telecomando, App Controllato, Cambia Colore con la Musica, Luci LED Colorate per Casa, Decorazioni, Cucina, Bar, Festa
  • 【Striscia LED multifunzione】 La striscia LED RGB ha 16 milioni di colori e 29 modalità dinamiche selezionabili, come lampeggiante, respirante, stroboscopica, sfumata, ecc. È possibile regolare la luminosità della striscia LED dall'1% al 100% per adattarla alle diverse scene. Inoltre, è possibile creare un colore unico tramite il telecomando o l'APP "Lotus Lantern".
OffertaBestseller n. 5
TVLIVE Striscia Led, Strisce LED 20 Metri, Luci Led Camera da Letto, Led Camera con APP e Controller Bluetooth, 28 Modalità, Led Striscia rgb Musicale per Decorare Cucina Casa
  • ✅ 20 metri di lunghezza: striscia LED in due rotoli da 10m, con 20 metri è abbastanza lunga da circondare l'intera stanza o il soggiorno e dona un fantastico cambiamento alla stanza. Queste luci a led con telecomando hanno 16 milioni di colori, non solo possono essere controllate dal telecomando in dotazione, ma possono anche essere azionate con un'applicazione mobile.
OffertaBestseller n. 6
Enteenly Striscia Led 3m Bianco Caldo, con Telecomando Sotto l'armadietto Luci per Vetrina, Cucina, Scrivania, Mensola, Retroilluminazione TV, con Spina EU Certificato CE e GS, 2700K
  • 【Dimmerabile e a risparmio energetico】Potete regolare la luminosità della striscia luminosa. È super luminoso e con un consumo energetico inferiore a 12 W.
Bestseller n. 7
HOVVIDA Striscia LED 10M, 30 LED/Metro, 300 LED, RGB 5050 LED, APP e Telecomando, Modalità Musica, Modalità Temporizzazione, LED per Camera, Soggiorno, Cucina, Camera da Letto, Bar, Festa
  • 【Più Quantità di LED】 La striscia led è composta da 30 LED per metro, totale 300 LED per la lunghezza di 10 metri, forniscono un buon equilibrio tra luminosità e densità, rendendoli versatili sia per scopi decorativi che funzionali. Il LED RGB 5050 ha 16 milioni di colori, tra cui puoi scegliere tramite l'APP HILighting.
OffertaBestseller n. 8
Striscia LED 15 Metri, Bluetooth RGB Smart 15M con Telecomando, App Controllato, Cambia Colore con la Musica, Luci LED Colorate per Casa, Decorazioni, Cucina, Bar, Festa
  • 【Strisce LED RGB】 È possibile scegliere le modalità dinamiche, come lampeggiare, saltare, strobe, ecc. Si possono anche regolare il colore, la luminosità e la frequenza lampeggiante, creando un’atmosfera romantica e colorata, che è molto adatta per l’illuminazione e la decorazione. Può rendere i bambini eccitati e urlare!
Bestseller n. 9
Govee Striscia LED 20 Metri, Striscia LED RGB Bluetooth con Controllo App, 64 Scene e Sync Musicale, 16 Milioni di Colori Smart Led Striscia, Luci LED Camera da Letto, Soggiorno, Cucina, Festa, Bar
  • Funzionamento dell'APP Più Conveniente: Controlla la striscia LED RGB di Govee tramite Bluetooth. Con Govee Home App, possiamo personalizzare le modalità musicali, le modalità scena, gli effetti creativi, i timer e altre funzioni della striscia LED.
OffertaBestseller n. 10
Striscia Led, Luci Led camera da letto 10 Metri, Led Striscia con 40 Tasti Telecomando Controller Bluetooth, Luci Led rgb Funzione Musicale, Strisce led per Decorazioni Cucina Bar Festa
  • Led striscia 10 metri (2 rotoli da 5 metri) La alta luminosità e crea un atmosfera speciale, soprattutto se combinata con altre colorazioni a led: potrete ricreare davvero un ambiente immersivo e rilassante a seconda del vostro umore. Led camera Adatto per uso interno.

Strisce LED: come scegliere

Visti i tanti modelli di strisce a LED presenti in commercio, scegliere quelle che meglio si adattino alle proprie esigenze potrebbe risultare leggermente complicato, ecco perché andremo ad analizzare quali sono gli elementi fondamentali da tenere in considerazione al momento dell’acquisto.

Tonalità del colore

in commercio è possibile trovare strisce a LED monocromatiche, ovvero in grado di emettere un singolo colore che sia questo bianco freddo o caldo, oppure strisce colorate meglio conosciute come strisce LED RGB, dove i diodi possono riprodurre i tre colori primari, rosso, verde e blu, che mescolandosi in ciascun diodo vanno ad emettere tantissimi colori diversi. Quest’ultime però risultano essere meno luminose ed efficienti rispetto alle strisce monocromatiche.

Luminosità

La luminosità di una striscia a LED è influenzata dal numero di LED per metro, ciò significa che maggiore è la distanza e più alta sarà la densità. Ad esempio se si utilizza una striscia di 30 LED per metro questa sarà in grado di riprodurre una luminosità adatta ad un controsoffitto o mansarda, discorso diverso per una striscia composta da 120 LED per metro, perfetta per dei soffitti alti o per un ambiente esterno. Come è facile immaginare tale scelta dipende esclusivamente dall’uso che si andrà a fare della strip.

Grado di Protezione

innanzitutto occorre sottolineare che l’utilizzo delle strisce a LED è assolutamente sicuro, tuttavia ci sono alcuni accorgimenti, soprattutto se si ha intenzione di installarle all’esterno o in ambienti particolarmente umidi. Per conoscere il grado di protezione, al momento dell’acquisto è necessario cercare la sigla IP seguita da un numero, ad esempio per un ambiente interno, come una camera da letto o un soggiorno, sarà sufficiente un IP20, mentre per un ambiente esterno bisognerà optare per un grado di protezione maggiore, come IP65 o IP68.

Cos’è una striscia a LED

Una striscia a LED o strip LED non è altro che un nastro flessibile sul quale vengono disposti in parallelo fra loro dei diodi, in grado di emettere luce, non a caso led è proprio l’acronimo di Light Emitting Diode. La tecnologia a LED è sicuramente una tra le più innovative al momento, basandosi sull’impiego di semiconduttori che possono portare una serie di vantaggi come una durata maggiore, maggiore efficienza nonché riduzione dei consumi energetici. Ciò che contraddistingue le strisce a LED è sicuramente la loro flessibilità, la quale permette di installare questo tipo di illuminazione praticamente ovunque, compresi quei posti difficili da raggiungere, come un ripostiglio o una cabina armadio.

A cosa servono le strisce a LED

Le Strisce a LED vengono utilizzate principalmente quando si vuole illuminare un determinato ambiente senza ricorrere all’utilizzo di lampadari o faretti. Ciò viene fatto soprattutto da parte di chi possiede un locale o un negozio di abbigliamento, permettendo così di illuminare meglio la merce sugli scaffali, ma sono sempre più coloro i quali decidono di installare delle strip a LED nelle proprie abitazioni, per creare una certa atmosfera, un gioco di luci davvero d’effetto, come ad esempio dietro la testiera del letto oppure all’interno di una piccola nicchia, l’effetto sarà davvero sorprendente.
I motivi che portano sempre più persone a scegliere le luci a LED sono davvero numerosi, innanzitutto nonostante siano molto potenti hanno un basso consumo energetico, infatti una striscia a LED è in grado di emettere una luce 5 volte più intensa rispetto alle luci normali portando però costi davvero bassi. Un altro motivo per scegliere le strip a LED è sicuramente la durata, fino a 10 volte in più, richiedendo una manutenzione quasi inesistente.

Tipologia di strisce LED

In commercio esistono davvero tantissime tipologie di strisce a LED, in grado di soddisfare pienamente le esigenze di chiunque.
Tuttavia nella maggior parte dei casi è possibile distinguerle in base a tre caratteristiche specifiche:

Lunghezza
La lunghezza di una striscia a LED è esclusivamente influenzata dall’uso che se ne andrà a fare. Fortunatamente il mercato è perfettamente in grado di soddisfare tutte le esigenze, infatti è possibile trovare strisce che vanno dai 30 cm fino ad arrivare ai 2 metri, anche se ricordiamo che le strisce a LED possono essere tranquillamente tagliate in modo da andare a ricoprire la giusta superficie senza grossi problemi. Anche se, nella maggior parte dei casi strisce più lunghe vengono preferite quando si ha intenzione di posizionarle all’esterno, per andare a decorare una terrazza o un giardino, mentre se si tratta di decorare una parete interna si tende a scegliere strisce più corte, per poi magari andare ad estenderle in futuro aggiungendone delle altre.

Illuminazione
Se pensate che esistono strisce a LED in grado di emettere solo ed esclusivamente una luce bianca siete completamente fuori strada. Infatti, oggi è possibile trovare strisce a LED che possono emanare luci di tantissimi colori diversi, diventando un vero e proprio oggetto decorativo, andando così a regalare quel tocco in più anche ad un ambiente semplice e poco arredato. Queste infatti vengono maggiormente utilizzate in locali come bar o locali oppure in negozi in cui si vuole sfruttare questa tipologia di luci per mettere maggiormente in evidenza la merce.
Discorso a parte va fatto nel caso in cui le strisce a LED vengano installate in un’abitazione, infatti in questo caso vengono quasi sempre preferite delle strisce monocromatiche ottenendo così una maggiore luminosità rispetto a quelle colorate.

Alimentazione
Nella maggior parte dei casi questo genere di illuminazione è in grado di funzionare grazie ad un alimentatore che viene collegato ad una presa elettrica. Tuttavia se si sta pensando di tenerle accese per tutto il giorno o per più ore al giorno allora è bene controllare la durata delle lampade, in modo da non ritrovarsi dopo pochi giorni senza luci a LED. Ad ogni modo, la maggior parte dei modelli di strisce a LED presenti in commercio sono tranquillamente in grado di garantire un’autonomia di 50.000 ore.

Striscia LED per esterno

Bestseller n. 1
TENDIST Striscia LED 30M Esterno Impermeabile, IP67 Strisce LED da Esterno, LED Strip Impermeabile con Smart App e Telecomando, Strisce LED Adesive per Balcone, Piscina, Ringhiera e Grondaia
  • 💦 Striscia Led esterno impermeabile Ip67 con controller impermeabile: il nastro luminoso è adatto per l'uso all'aperto, in quanto è impermeabile ip67, il che significa che è resistente alla pioggia, all'elettricità statica e alla polvere, ma non può essere immerso in acqua per lungo tempo. Il cavo di uscita dell'adattatore e il cavo di ingresso del controller si estendono fino a 1 metro; anche il controller è stato aggiornato con una versione impermeabile.

Le strip a LED possono essere tranquillamente installate all’esterno, ad esempio se si vuole illuminare un giardino, tuttavia però vi sono alcuni accorgimenti da tenere in considerazione al momento dell’acquisto. Innanzitutto bisogna assicurarsi che la striscia a LED sia assolutamente impermeabile, in quando potrebbe essere facilmente esposta agli agenti atmosferici come pioggia o vento. Un’altra cosa da valutare attentamente è la lunghezza, infatti trattandosi di un ambiente più grande bisognerà optare per delle bobine di strisce a LED, lunghe dai 3 ai 5 metri.

Come incollare le strisce a LED

Incollare una striscia a LED è un’operazione abbastanza semplice, infatti nella maggior parte dei casi, queste vengono vendute provviste di una striscia adesiva, permettendo così che vada ad aderire perfettamente alla superficie. Tuttavia, anche se sembra un gioco da ragazzi, è importante prestare attenzione durante la posa, iniziando col il pulire accuratamente la superficie dove verrà posizionata la striscia. Infatti se questa non viene messa correttamente potrebbe esserci il rischio che si stacchi dopo poco tempo.

Come collegare due strisce a LED

Quando si installano delle strip a LED possono verificarsi dei casi in cui è necessario collegare due strisce a LED, per fare ciò occorre prestare molta attenzione, soprattutto se non si vuole rischiare di danneggiare entrambe le strisce. Se non si vuole ricorrere ad una saldatura, più complicata, ci si può tranquillamente servire dei cosiddetti connettori per strisce. Una volta effettuato il taglio nel punto specifico, si può procedere con l’inserire l’estremità della striscia all’interno del connettore, prestando attenzione alla polarità, e procedere con la chiusura del tappino. Così facendo si va a dare alimentazione alla striscia a LED e per farla funzionare basterà collegare le due estremità all’alimentazione, senza il bisogno di alcuna saldatura.

Come montare strisce Led su cartongesso

Sarebbe opportuno evitare di applicare direttamente delle strisce a LED su una parete in cartongesso. Infatti, se si desidera fare ciò, sarebbe meglio optare per l’istallazione dei cosiddetti angolari in alluminio, i quali andranno ad accogliere le strip a LED, senza che queste vengano direttamente a contatto con il cartongesso. Non dovrete far altro che stuccare gli angolari sulla parte e successivamente applicare le strisce a LED utilizzando la superficie adesiva o, in assenza di questa, una piccola quantità di silicone.

Strisce LED a batteria

Bestseller n. 1
Striscia LED Con Telecomando a 24 Tasti, Luci di Striscia a Batteria da 2m per Decorazioni per Feste e Fai Da Te
  • Leggero e affidabile, può essere installato nella maggior parte dei luoghi per la decorazione ed è facile aggiungere energia.

Le strisce a LED, oltre ad essere alimentate tramite corrente elettrica, possono anche essere dotate di batterie, in questo modo potrete tranquillamente sostituirle quando si saranno esaurite. Questa tipologia di luci a led vengono solitamente vendute con un lato adesivo per poter aderire tranquillamente a qualsiasi tipo di superficie, particolarmente adatte per essere installate in un armadio o all’interno di una credenza. A differenza delle strip a corrente, quelle a batteria però hanno una durata leggermente minore.

Come tagliare strisce a LED

Come detto precedentemente le strip a LED possono essere tranquillamente tagliate, bisogna però prestare particolare attenzione per non rischiare di danneggiare la striscia. Infatti, forse non tutti sanno che le strisce devono essere tagliate in un punto preciso, in modo da ottenere due spezzoni che possono essere collegati immediatamente ai connettori. Questi punti di taglio sono ben visibili sulla striscia e posti ad una distanza regolare gli uni dagli altri, di solito ogni 5 cm, inoltre per effettuare il taglio sono sufficienti un paio di forbici.

Conclusioni

Le strisce a LED sono la soluzione ideale per chi desidera dare quel tocco in più ad un particolare ambiente andando a creare un’atmosfera davvero speciale. Grazie alla loro flessibilità e tonalità di colori possono essere applicate praticamente ovunque andando a soddisfare le esigenze di chiunque.

Ciao io Sono "Aleandro" e sono l'alter ego di tutti gli scrittori che pur scrivendo per questo blog, non possono comparire come tali. Su questo blog, alcuni articoli, vengono commissionati a scrittori professionisti, o agenzie specializzate in scrittura, che vengono pagate per realizzarli e molti di loro vogliono rimanere anonimi. Gli articoli comunque vengono revisionati, formattati e pubblicati dalla redazione così da assicurare un lavoro sicuro, preciso e in linea con il piano editoriale di questo progetto.

Lascia un commento

Torna in alto