Data ultimo aggiornamento post: Settembre 23, 2023
Al giorno d’oggi è veramente difficile, quando non impossibile, realizzare dei video fatti come si deve e di ottima qualità, senza la necessaria e adeguata illuminazione.
Dotarsi quindi di una serie di faretti led video professionali per fare delle riprese video, è il primo passo per realizzare un prodotto di buona qualità, di ottima fattura, in grado di esaltare tutte le caratteristiche di ciò che vogliamo riprendere.
I faretti led per le riprese video sono dei dispositivi che risultano indispensabili sia se vogliamo realizzare dei video professionali, in un set o in uno studio adeguato, sia che vogliamo cimentarci in video da pubblicare online sui nostri canali social.
In entrambi i casi, infatti, la luce svolge un ruolo fondamentale.
Vediamo insieme, in questa breve guida, una guida all’acquisto dei migliori faretti led per le riprese video, soffermandoci sulle caratteristiche e sulle tipologie dei dispositivi presenti sul mercato.
- 【2 Pcs Luce Video LED】: luminosità regolabile dal 10% al 100%, 3 modalità regolabili: luce bianca calda, luce bianca, luce bianca fredda, è un'illuminazione multifunzionale e versatile.
- Sono inclusi nel kit: (2) Pannello Luce LED Bicolore con Staffa-U & Barndoor, (2) Diffusore Bianco, (2) Adattatore d'Alimentazione, (2) Cavo d'Alimentazione, (2) Custodia, (2) 92-190cm Cavalletto Regolabile con Borsa di Trasporto
- 😀【Filtri Colore Multipli & Luminosità Regolabile】Fornisce 18-Pz (9 Colori) Filtri Colore Per Creare Effetti di Illuminazione Colorati; Aggiornata Questa Luce da Studio, Dotata Di 70 Lampadine Led A Risparmio Energetico; Dispone Di Una Temperatura Colore 5600k E Alto CRI Di 95+ Per Una Resa Cromatica Accurata; Pulsante Su e Giù Regola Facilmente La Luminosità In Una Gamma Di 10 Al 100%, Soddisfare Diverse Circostanze Fotografiche, Illuminare Il Vostro Lavoro.
- 【Luce LED Dimmerabile 3000-6500K e 96 perline LED】 L'intervallo di temperatura del colore di questo luce video a led sulla fotocamera è compreso tra 3000 e 6500 K, il che rende la luce a doppio colore (calda e fredda). Ci sono 96 perle led per questa luce di riempimento.
- 【Luce video bicolore dimmerabile】 La luce video LED MOMAN ML8 DC può riprodurre colori autentici e vividi di oggetti con valore CRI ≥98. L'ampia temperatura di colore dimmerabile da 2500K a 9000K offre atmosfere calde e fredde, incluso un diffusore di luce per la creazione di una luce soffusa. Ideale per la fotografia di ritratti, lo streaming live, la registrazione di video su YouTube, ecc.
- 【Batteria ricaricabile ad alta capacità da 5000 mAh】Batteria ricaricabile integrata da 5000 mAh, porta di ricarica USB di tipo C, supporta fino a 180 minuti alla massima luminosità, il che lo rende un modo semplice per scattare a lungo in varie scene. Può anche essere caricato e scaricato contemporaneamente alla massima luminosità (protezione automatica contro il surriscaldamento)
- 【 Lampada video RGB professionale 】 La nuova versione delle luci LED VL49-RGB utilizza 60 perline LED ad alta resa cromatica, un angolo di illuminazione fino a 120°. La luminosità può raggiungere 800 Lux @ 0,5 m per rendere la luce naturale e realistica. Per ritratti, bambini, matrimoni e fotografie.
- 【Temperatura di Colore Dimmerabile】 La luce video a LED per la fotografia può regolare la temperatura del colore che va da 2600 K (caldo) a 10000 K (freddo)
- Luce selfie a 120 LED: la luce selfie fornisce 120 LED. (60 perle di luce bianca e 60 perle di luce calda), temperatura di colore 2500K-9000K. Luminosità Regolabile dallo 0% al 100%. 3 Impostazioni modalità colore: luce clod, luce naturale e luce calda, è possibile regolarla rapidamente tramite la rotella in base al cambiamento dello scenario applicativo.
- [Luce Ultrasottile] Luce fotografica LED RALENO da 26 mm, leggera, portatile, con alta luminosità, risparmio energetico, alta efficienza, facile da curare. La batteria ai polimeri integrata fornisce 1,5 ore di illuminazione ininterrotta
Tipologie di faretti led per i video
Per realizzare video amatoriali o professionali con risultati ottimali, ci sono in commercio diverse tipologie di faretti led: possiamo infatti trovare faretti quadrati e tondi, ideali per essere applicati alle pareti oppure da incasso, fissi e orientabili.
A seconda delle esigenze e delle necessità, abbiamo diversi tipi di faretti e quindi la prima scelta da fare per acquistare i migliori faretti per i video è quella di selezionare la tipologia che vogliamo utilizzare per i nostri video
Caratteristiche dei faretti per riprese video
Dal punto di vista tecnico, ci sono diversi aspetti che dobbiamo considerare nell’acquisto dei faretti led per le riprese video.
Questi aspetti sono:
- temperatura e calore della luce;
- potenza della luce;
- efficienza energetica;
- dimmerabilità;
- tipologia di attacco.
Al fine di acquistare, quindi, non solo un prodotto di buona qualità, ma utile alle nostre necessità, questi sono gli aspetti rilevanti di cui dobbiamo tenere conto.
Faretti led per video e schema luci
La scelta dei migliori faretti per le riprese video, deve tenere in considerazione lo schema luci che vogliamo realizzare per il nostro video. Lo schema luci è infatti la disposizione corretta dei faretti sul luogo presso il quale devono avvenire le riprese.
Alla disposizione occorre prestare particolare attenzione, in quanto la sua funzione principale è quella di eliminare le ombre e mettere quanto più in risalto i soggetti da riprendere, realizzando un effetto di tridimensionalità.
Per fare ciò sono indispensabili dei faretti che siano in grado di assicurare luci morbide, non direttamente puntante sul volto dei soggetti: questa funzione è svolta dai softbox, dei teli che coprono le luci per ammorbidire il loro raggio.
Un altro modo per avere l’effetto morbido, consiste nel puntare le luci verso il soffitto o verso il muro cosi da far rimbalzare la luce sul soggetto o sui soggetti principali del video.
Per ottenere un effetto tridimensionale migliore, ideale è utilizzare una luce backlight: si tratta di una luce che è posta al di fuori del campo visivo, rivolta alle spalle del soggetto da inquadrare e che quindi svolge la funzione di esaltare i contorni.
Faretti e kit di luci
A seconda del tipo di video che dobbiamo realizzare e della piattaforma su quale vogliamo caricarlo, possiamo individuare tre tipologie di faretti led e kit di luci: i softbox e i ring light.
I kit di softbox sono una serie di faretti e luci che assicurano, come abbiamo visto prima, una luce morbida e soffusa: la luce di questo tipo di kit viene a essere estesa in maniera uniforme lungo tutto lo spazio della ripresa.
I kit di softbox, solitamente sono indicati per quanti si trovano alle prime armi con la realizzazione di un video, in quanto sono kit molto semplici da usare e assicurano risultati ottimali.
Anche i kit di ringlight sono un ottima scelta per quanti si trovano a realizzare video per le prime volte e, soprattutto, in spazi molto ridotti dove i giochi di luce sono molto importanti.
Faretti a led
Una soluzione molto comoda per assicurarsi la giusta illuminazione anche quando si è in viaggio è rappresentata dai faretti a led che oltretutto sono anche un prodotto che risulta essere molto conveniente dal punto di vista del risparmio energetico.
Esistono in commercio diverse tipologie di faretti a led, adatti e ideali a tutti gli ambienti, sia per l’interno che per un uso da esterno, dimmerabili e anche a diverse temperature di colore.
Rappresentano una soluzione ideale anche dal punto di vista del rapporto qualità prezzo, in quanto sono prodotti che assicurano un’ottima qualità di luce a un costo non eccessivamente alto e utilizzabile in tutte le occasioni.
Criteri per scegliere il miglior faretto per le riprese video
La scelta del miglior faretto per le riprese video deve essere quindi fatta tenendo in considerazione i vari aspetti che abbiamo prima indicato.
Innanzitutto, le specifiche tecniche del prodotto, con particolare riguardo alla dimensione e alla forma che sono indispensabili e devono essere assunte avendo come riferimento il luogo nel quale dobbiamo effettuare la ripresa.
Allo stesso tempo, molto importanti è valutare il tipo di luce che vogliamo dare al nostro video e, di conseguenza orientare la nostra scelta verso un tipo di luce più decisa o più morbida.
Infine, ma non certamente meno importante, considerare anche il nostro livello di partenza e quindi magari se siamo alle prime armi, preferire un kit che sia più facile da utilizzare e che garantisca allo stesso tempo prestazioni ottimali.
Benefici e vantaggi dei faretti per riprese video
- migliorano l’aspetto del soggetto o dei soggetti che vogliano riprendere;
- rendono maggiormente illuminata la scena, facendo risaltare anche i contorni della ripresa;
- posso essere impiegati in diverse aree, grandi e piccoli, e anche nelle riprese da esterno.
L’utilizzo dei faretti led per realizzare i video apporta dei concreti benefici alla qualità delle nostre realizzazioni. Benefici e vantaggi che possiamo cosi sintetizzare.
Ciao io Sono "Aleandro" e sono l'alter ego di tutti gli scrittori che pur scrivendo per questo blog, non possono comparire come tali. Su questo blog, alcuni articoli, vengono commissionati a scrittori professionisti, o agenzie specializzate in scrittura, che vengono pagate per realizzarli e molti di loro vogliono rimanere anonimi. Gli articoli comunque vengono revisionati, formattati e pubblicati dalla redazione così da assicurare un lavoro sicuro, preciso e in linea con il piano editoriale di questo progetto.