Migliori SoftBox per video YouTube

In:

L’acquisto di uno dei migliori softbox per video YouTube sul mercato è un procedimento che va affrontato con una certa cautela, specie se chi dovrà utilizzare l’attrezzo nutre delle pretese particolari.

Così, una scelta che possa definirsi mirata e consapevole, passa attraverso un’attenta valutazione di diversi parametri, da considerare come vere e proprie caratteristiche base di un accessorio tech innovativo, versatile e adatto ad una destinazione d’uso variegata.

Nell’ottica di una migliore valutazione, l’aspirante acquirente deve tenere conto, ad esempio, delle dimensioni e della forma del softbox, così come quelle del diffusore, che nella fattispecie può essere arretrato o a cappuccio, per una migliore distribuzione della luce.

A tali caratteristiche, se ne aggiungono altre, anche se non strettamente funzionali all’esperienza d’uso di un softbox di qualità.

Le modalità di montaggio che si suddividono in tradizionali, a ombrello, ad aggancio, a sgancio rapido, etc, rientrano nelle valutazioni che coloro i quali pubblicano abitudinariamente video su YouTube devono prendere in esame necessariamente, prima di compiere qualsiasi acquisto.

Con la dovuta attenzione e un adeguato senso pratico nel decidere quale sia il miglior softbox in grado di allinearsi alle aspettative di chi dovrà utilizzarlo, si può compiere una scelta puntuale e consapevole.

Classifica Migliori softbox

OffertaBestseller n. 2
PIXETOOL Set Softbox per Studio Fotografico - 2 Softbox 50x70 cm, 2 Riflettore Umbrello, 2 Luci a LED 4800 Lumen 3000-6000K - Luce Fotografica - Kit di Illuminazione – Lampada Fotografica
  • ⭐ 2 LAMPADE LED (48 W): Lampade potenti con una luminosità di 4800 lumen, contenenti 112 sfere di alta qualità per un'illuminazione più chiara e luminosa. Dimmerabile dal 10% al 100% e temperatura del colore regolabile da 3000K a 6000K. Risparmia fino all'80% di energia e ha una durata di circa 20.000 ore.
Bestseller n. 3
RALENO Softbox 2 x 50W LED Softbox Set per Studio Fotografico, 2 x 50x50 cm, Luce Fotografica con Lampadina da 5500K e Treppiedi, Lampada Fotografica per Ritratti
  • Luce LED Senza Sfarfallio: La luce LED da 50 W fornisce una luce sufficiente e stabile, eliminando il problema dello sfarfallio causato dalle tradizionali lampadine CFL, rendendo la registrazione video più perfetta e fluida! Allo stesso tempo, le luci a LED sono più adatte per la luce supplementare a lungo termine, con luce soffusa, protezione ambientale e risparmio energetico
Bestseller n. 4
SMALLRIG Softbox 25,6"/65 cm LA-O65 Softbox Ottagonale a Sgancio Rapido per Luci COB con Montaggio per Bowens per SMALLRIG per Neewer per Aputure per Godox - 4874
  • [Ampia Compatibilità] Il softbox è compatibile con le luci COB dotate di attacco Bowens standard: oltre a supportare SMALLRIG RC 120D / RC 120B / RC 220D / RC 220B / RC 350D / RC 350B / RC 450D / RC 450B, estende anche la sua compatibilità ad altre luci con attacco Bowens, come: per Aputure, per Godox, per Neewer.
Bestseller n. 5
Softbox, Kit Softbox LED da 50 W, Luce Fotografica 40x40 cm con Lampadine 5500K e 150 cm Treppiede, Illuminazione Continua per Fotografia/Registrazione Video/Streaming Live (2 confezione)
  • SOFTBOX DI DIMENSIONI MINI CON LUMINOSITÀ SUPERIORE: Il softbox NiceVeedi adotta dimensioni più piccole ma lo stesso livello di luminosità. Questo kit di illuminazione softbox è dotato di luce LED che equivale a una lampadina CFL da 50 W, che offre un effetto di illuminazione più morbido ma non riduce la luminosità. Aiuta molto a ridurre la pressione dell'effetto di illuminazione sugli occhi quando hai bisogno di illuminazione extra per lavoro. Una dimensione flessibile di 40 * 40 cm è più comoda da trasportare o riporre, il che ti consente di utilizzarla ovunque.
OffertaBestseller n. 6
NEEWER 700W Equivalente Softbox Kit Illuminazione, Confezione da 2 5700K Lampadine a LED, 24" x24" Softbox con Presa E27, Kit Illuminazione Continua per Fotografia Attrezzatura da Studio Fotografico
  • Il Kit Include: (2) Softbox da 24 "X24"/60x60cm + (2) Lampadina a LED da 35W 5700K (equivalente in totale a 700W di lampadine a incandescenza) + (2) Stativo da 83"/210cm + (1) Borsa per il trasporto.
Bestseller n. 7
AMBITFUL Softbox Bowens Mount Softbox a installazione rapida + griglia a nido d'ape per studio fotografico stroboscopico all'aperto (90 cm ottagonale)
  • Interno con diffusore riflettente argentato e anteriore, ideale per Speedlite, monolight, strobo o eslave
Bestseller n. 8
Triopo - Softbox da 90 cm per fotografia, portatile, con attacco Bowens, ottagonale
  • L'interno è in argento riflettente e viene fornito con un diffusore anteriore traslucido, ideale per Speedlite, monolight, lampade stroboscopiche o slave flash.
Bestseller n. 9
Softbox Fotografico Set, FGen 85W 2700-6400K Kit di luci fotografiche a LED, 50 cm ottagonale luci fotografiche, per la fotografia in studio, YouTube, registrazione video TikTok, giochi in diretta
  • 【Mini Softbox pratica】La versione mini della softbox, la scatola morbida è più piccola, più leggera, più piccola e portatile. L'uso e lo stoccaggio sono anche molto convenienti, possono essere collocati sul pavimento per la compensazione della luce, ideale per la ripresa di piccoli prodotti, la trasmissione in diretta di giochi, la visualizzazione del trucco e la ripresa di video brevi, in modo che le persone siano più concentrate sui dettagli.
Bestseller n. 10
AMBITFUL FW95/37.4in Softbox Octagon Honeycomb Grid Bowens , with Honeycomb Grid + Carrying Bag, for Bowens Mount lamp (95cm)
  • 🌻With foldable design, it is easy to set up and store, suitable for outdoor shooting.

Dimensioni del softbox

Un primo passaggio che l’acquirente del softbox ideale per fare video su YouTube deve tenere in considerazione è dettato dalla preliminare valutazione delle misure dell’attrezzo.

Dal momento che gli esperti del settore indicano una dimensione del dispositivo che deve essere quantomeno pari a quella del soggetto, si prendono in considerazione dei softbox le cui misure partono dai 40×60 cm, a salire.

Questo, per garantirsi un’esperienza d’uso che possa definirsi funzionale alle esigenze più disparate.

Prima di compiere qualsiasi scelta effettuando una cernita tra le varie dimensioni disponibili, è bene tenere presente che una misura maggiore richiede una potenza della luce adeguata, nella maggior parte dei casi aumentata a causa dei soggetti da immortalare in un video che da uno diventano due, tre, quattro, fino a formare un gruppo.

Fortunatamente, il mercato offre una variegata gamma di dispositivi che viene rigorosamente ripartita in base anche alle varie forme degli attrezzi, i quali a loro volta prevedono la presenza di modellatori per luci squisitamente adatti a soggetti di piccole dimensioni. In questo modo, i softbox somigliano a dei veri e propri mini-riflettori, grazie ai quali si può godere di una diffusione di luce omogenea, grazie anche alla presenza di un tessuto interno al diffusore, curato nei minimi particolari quindi non paragonabile ai faretti.

Qualità e forma dell’attrezzatura

Altro parametro da tenere in considerazione, prima di ultimare qualsiasi tipo di acquisto sul mercato, è riferito alla forma del softbox che può essere rettangolare, quadrata, a strip, ottagonale, asimmetrica e avere altri tipi di conformazioni che non necessariamente seguono una figura geometrica in particolare.

Tuttavia, il softbox avente una forma rettangolare resta quello attualmente più diffuso in commercio, probabilmente a causa dell’effetto luce naturale che garantisce in qualsiasi condizione di esposizione.

Il softbox che ha una forma quadrata è invece utilizzato nei contesti in cui si necessita di una migliore luce di riempimento, così da offrire un ottimizzato adattamento alle modalità ritratto, rispetto ai soggetti inquadrati all’interno di un video.

La qualità dei softbox aumenta notevolmente specie quando si ha a che fare con l’accessorio avente forma ottagonale. In questo caso, il softbox presenta otto lati che a loro volta realizzano un riflesso di luce naturale che restituisce l’idea di un’inquadratura piuttosto curata nei minimi dettagli.

In questo caso, l’attrezzo ottagonale segue forme differenti, anche se generalmente è di grandi dimensioni. Esistono delle varianti nelle quali, in un softbox di dimensioni minori, una migliore esperienza d’uso è comunque possibile, grazie soprattutto all’impiego di componenti software e hardware che ne implementano le potenzialità.

Consultando un variegato catalogo di opportunità, il potenziale acquirente può prendere in considerazione anche l’acquisto di un softbox a 16 lati. In questo caso, l’attrezzo restituisce un’ottimale omogeneità, oltre a rendere le immagini immortalate rigorosamente adatte per campagne pubblicitarie, matrimoni, miniature, messaggi a effetto e altre tipologie di ritrattistica in cui si voglia ottenere una resa cromatica eccezionale.

I softbox divisi per profondità e asimmetricità

Nella stragrande maggioranza dei casi capita che il proprietario di un canale su YouTube, al fine di ottenere un risultato in linea con le aspettative, acquista sul mercato un softbox ben calibrato quanto a profondità e asimmetricità degli assi.

Per quanto riguarda la prima alternativa, i softbox seguono una linea più profonda, all’interno della quale la luce viene distribuita in maniera sempre più omogenea e parallela rispetto al soggetto. In questo modo, il livello di esposizione, così come quello di saturazione all’interno di un video, si esprime al massimo delle possibilità.

Per quanto concerne i softbox realizzati per assi asimmetrici, a subire delle modifiche è soprattutto la posizione del flash, che non si presenta più centrata come nel caso di altri dispositivi della medesima categoria, ma appare molto più vicina rispetto ai lati estremi dell’accessorio, consentendo agli esperti della multimedialità di monitorare meglio la caduta di luce. Sia nel primo che nel secondo caso, chi utilizza un softbox dotato di un perfetto equilibrio di costruzione tra profondità e asimmetricità, può calibrare in modo ottimale qualsiasi tipo di scena immortalata tramite l’impiego di una tradizionale fotocamera.

La classificazione dei diffusori

Un’altra specifica considerazione da farsi, prima di acquistare sul mercato il miglior softbox per fare video su YouTube, sta nel tenere in considerazione la classificazione dei diffusori, visiti come veri e propri elementi indispensabili per la migliore funzionalità di questo tipo di dispositivo. In quelli più comuni, un diffusore può essere sia fisso che rimovibile, due alternative entrambi funzionali, anche se l’una è più economica dell’altra. In entrambi i diffusori, vanno seguiti dei criteri di montaggio differenti tra loro: diffusore a cappuccio o diffusore arretrato.

Nel primo caso, sarebbe meglio optare per la scelta di un soft box che abbia un diffusore removibile, in quanto quello fisso, essendo anche più economico, non garantisce un ottimale durata nel tempo. Scegliere un softbox dotato di diffusore removibile significa poter smontare l’accessorio, pulirlo o sostituirlo all’occorrenza.

La valutazione delle differenti modalità di montaggio

Un’ultima considerazione da fare nell’ambito di un acquisto ideale per quanto riguarda il soft box per video su YouTube riguarda la modalità di montaggio. Sul mercato sono disponibili quelli che possono essere installati e adoperati attraverso metodi tradizionali, mediante la modalità più nota con l’appellativo di “Quick Release”, oppure a ombrello, una novità interessante che rende ancora più semplice il montaggio del diffusore.

I softbox realizzati per garantire un montaggio tradizionale richiedono più tempo per essere pronti al’uso. Bisogna assemblare, ad esempio, il tessuto, l’anello e le aste, prima di adoperare l’attrezzo. La modalità di montaggio denominata invece “Quick Release” consente a chi utilizza il softbox di godere di un utilizzo versatile, dal momento che non bisogna montare e smontare ogni volta il bank, prima di chiuderlo o metterlo in sicurezza. Il tipo di montaggio ad ombrello, infine, sempre più preso in considerazione dai produttori di softbox di ultima generazione, rende ancora più sbrigativo l’utilizzo dell’accessorio, ottimizzando anche i tempi a disposizione da parte di chi con la ripresa video di tipo professionale ci ha a che fare quotidianamente.

Torna in alto