Editing Immagini con l’IA Gemini 2.5 flash image

Se ti occupi di intelligenza artificiale, avrai notato che le tue bacheche sono esplose con un nome: Nano Banana. Questo non è altro che il nome in codice di Google Gemini 2.5 Flash Image, il nuovo modello di IA che sta cambiando le regole del gioco nell’editing fotografico.

Da quello che avevamo letto in giro, questo modello sembrava accessibile solo tramite API o Google AI Studio, ma dal post del CEO di Google e dal blog ufficiale, è chiaro che possiamo usarlo anche direttamente dall’app di Gemini su smartphone. Ed è qui che la magia accade.

Cosa rende Gemini 2.5 Flash Image così speciale?

Questo modello è un vero “game changer” perché è progettato specificamente per l’editing delle immagini. A differenza di altri modelli che rigenerano tutto, lui è in grado di mantenere la coerenza del soggetto (che sia una persona, un animale domestico o un oggetto) e la sua somiglianza nelle modifiche che gli chiederai di fare.

Le sue caratteristiche principali sono incredibili:

  • Modifica in sequenza: Puoi dare un’immagine, modificarla, e poi continuare a dare comandi per andare avanti a step. L’IA si ricorderà delle modifiche precedenti, permettendoti di costruire l’immagine perfetta un passo alla volta.
  • Fusione di foto: Puoi prendere più foto e chiederle di fonderle insieme in un’unica scena coerente e realistica.
  • Mantenimento della coerenza: L’IA si occupa di non distorcere le facce dei soggetti mentre cambi lo sfondo, aggiungi vestiti o li sposti in un’altra ambientazione.

Nel video qui sotto, ho messo alla prova il modello con alcuni esperimenti, cercando di cambiare lo sfondo, l’espressione di una persona e persino il suo vestito. I risultati sono a dir poco pazzeschi. Ho anche provato a fondere la foto di un cane con una persona al mare. Non ho dovuto fare nulla, ho semplicemente descritto ciò che volevo e l’IA ha fatto il resto.

È importante sapere che, per motivi di trasparenza, tutte le immagini modificate o generate con Gemini 2.5 Flash Image contengono una filigrana visibile (con il logo di Gemini) e una filigrana invisibile (SynthID), che certifica la loro origine digitale.

Questo modello segna un passo avanti gigantesco nell’editing di immagini per tutti. Spero che il mio tutorial ti sia stato utile! Fammi sapere nei commenti quali incredibili creazioni farai con questo nuovo strumento.

Biografia dell'autore

Esplora altri argomenti

Torna in alto