PlottyBot: Ecco come scrivere libri con l’intelligenza artificiale

In:

Scrivere e pubblicare un libro su Amazon KDP è il sogno di molti, ma spesso diventa un’impresa titanica. Quante volte abbiamo pensato “voglio scrivere un libro” ma poi ci siamo fermati di fronte alla mole di lavoro? Trovare idee, strutturare i capitoli, mantenere una coerenza stilistica… insomma, non è semplice. Ma oggi esistono strumenti avanzati che possono darci una mano, ed è proprio di questo che voglio parlarvi!

Se vi siete mai chiesti che programma usare per scrivere un libro, o se esistono software per scrivere un libro che possano realmente aiutarvi, siete nel posto giusto. Dopo aver testato ChatGPT, Claude e Gemini per la scrittura, ho trovato un’alternativa specifica per chi vuole scrivere un libro senza i limiti delle IA generiche: PlottyBot.

Perché le AI generiche non bastano per scrivere un libro?

Negli ultimi mesi ho sperimentato vari programmi per scrivere libri basati sull’intelligenza artificiale, cercando un metodo per automatizzare parte del processo. Farsi scrivere un libro con ChatGPT può sembrare una soluzione perfetta, ma ha dei limiti evidenti:

  • Frasi ripetitive
  • Concetti ridondanti con angolazioni diverse
  • Struttura poco coerente
  • Mancanza di uno stile autentico

Un altro grande limite delle AI generiche è che non sono pensate per gestire testi lunghi in modo efficace. Se provate a scrivere un romanzo con ChatGPT, vi accorgerete che dopo qualche migliaio di parole inizia a ripetersi, a perdere il filo logico o a creare dialoghi poco realistici. Questo è un grosso problema, soprattutto se volete scrivere un libro online per poi pubblicarlo su piattaforme come Amazon KDP. Insomma, non basta dire “voglio scrivere un libro, come faccio?”, bisogna anche trovare il programma per scrivere un libro giusto!

PlottyBot: il software per scrivere un libro senza stress

🚀 Vuoi scrivere il tuo primo libro con l’AI? Prova PlottyBot ora 👉 https://marcosalvo.it/couponplottybot
🎁 Usa il Coupon 5MARCO5

Dopo aver provato diversi strumenti, ho scoperto PlottyBot, un tool italiano progettato esclusivamente per la scrittura di un libro con l’IA. La differenza rispetto agli altri? È pensato per creare libri di qualità, non solo articoli o testi brevi. Ecco perché mi ha convinto:

Semplicità d’uso: l’interfaccia è pulita e intuitiva. ✔ Scrittura personalizzabile: puoi scegliere tono, stile e target. ✔ Struttura ottimizzata: genera un indice ben organizzato. ✔ Editing flessibile: puoi modificare il testo in ogni momento. ✔ Generazione di immagini: se vuoi aggiungere un tocco visivo al libro. ✔ Adatto a qualsiasi genere: che tu voglia scrivere un libro d’amore, un saggio o un manuale, funziona alla grande! ✔ Ottimizzato per la pubblicazione: l’output generato è già formattato e pronto per essere pubblicato su Amazon KDP o altre piattaforme.

Come funziona PlottyBot?

Per chi si chiede “come posso scrivere un libro?”, PlottyBot è una soluzione perfetta. Il processo è semplice:

  1. Inserisci titolo, sottotitolo e una breve descrizione
  2. Scegli la lingua e il pubblico target
  3. Genera l’indice in automatico o personalizzalo
  4. Decidi lo stile di scrittura (formale, motivazionale, tecnico, ecc.)
  5. Configura la formattazione e avvia la generazione del libro
  6. Scarica e modifica il file a piacimento
  7. Aggiungi immagini, se necessario, e ottimizza il testo prima della pubblicazione

In poche ore avrete il vostro libro pronto, senza dovervi preoccupare della parte più noiosa del processo!

Guarda corso completo su come scrivere libri con l’intelligenza artificiale

Se vuoi vedere PlottyBot in azione, guarda il mio video in cui lo testo personalmente e confronto i risultati con quelli di una copywriter professionista!

il risultato è davvero valido?

Dopo aver generato un libro con PlottyBot, ho fatto un confronto con un manoscritto scritto da una copywriter professionista. Il risultato? La IA ha prodotto un testo coerente, ben strutturato e con contenuti di valore, seppur con meno emotività rispetto alla versione umana. Ma la cosa impressionante è il tempo risparmiato: anziché attendere settimane o mesi, in meno di due ore avevo un libro pronto per la revisione!

Un aspetto interessante è che il testo generato da PlottyBot può essere facilmente modificato e ottimizzato. Questo significa che anche se il primo draft non è perfetto, si può rielaborare il contenuto senza dover riscrivere tutto da capo, un vantaggio enorme rispetto a partire da zero.

A chi consiglio PlottyBot?

Se vuoi pubblicare un libro per venderlo su Amazon KDP, ma non sai da dove partire o vuoi ottimizzare il tuo tempo senza spendere una fortuna in ghostwriting, PlottyBot è lo strumento giusto per te. È perfetto per chi:
✅ Vuole creare un saggio, manuale o guida pratica per il self-publishing
✅ Ha bisogno di un software per scrivere un libro chiaro, veloce ed efficace
✅ Cerca un’app per scrivere un libro ottimizzata per la pubblicazione su Amazon
✅ Vuole scrivere e pubblicare rapidamente senza sacrificare la qualità
✅ Ha difficoltà a strutturare i contenuti in modo professionale
✅ Vuole un metodo scalabile per creare più libri e massimizzare le vendite su KDP

Conclusione: l’IA può davvero scrivere un libro?

Dopo questa esperienza, posso dire che sì, l’intelligenza artificiale può scrivere un libro, ma con il giusto supporto umano. PlottyBot elimina gran parte del lavoro pesante, lasciandovi più tempo per personalizzare, aggiungere dettagli ed emozioni, rendendo il testo unico.

Se anche voi state cercando come farsi scrivere un libro o quale programma usare per scrivere un libro, vi consiglio di provare PlottyBot.

Con il mio link https://marcosalvo.it/couponplottybot

🚀 Vuoi scrivere il tuo primo libro con l’AI? Prova PlottyBot ora
👉 https://marcosalvo.it/couponplottybot
🎁 Usa il Coupon 5MARCO5

Fammi sapere nei commenti!

Torna in alto